I delitti attinenti alla circolazione stradale vengono disciplinati in più di un testo normativo, essendo previsti, alcuni, dal Codice Penale, mentre altri sono annoverati all’interno del Codice della Strada.
La maggior parte delle infrazioni al Codice della Strada integrano un semplice illecito amministrativo, il quale è punito con una sanzione pecuniaria ed in alcuni casi con la decurtazione dei punti dalla patente.
Tuttavia, esistono anche ipotesi di reato. La particolare severità della pena con la quale, ex legge 41/2016, è stata introdotta la nuova figura di reato dell’omicidio stradale, conferma la tendenza a voler sanzionare sempre più duramente gli illeciti commessi in violazione delle norme del Codice della Strada.
Rientrano tra i reati sopra elencati:
• Guida in stato di ebbrezza;
• Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti;
• Fuga dopo l’incidente ed omissione di assistenza;
• Omicidio stradale;
• Lesioni personali stradali gravi o gravissime.